Stefano Sbrulli

multidisciplinary visual artist

on social and environmental issues

Litio – ongoing

Il Salar di Atacama è un posto suggestivo. Circondato da vulcani, lagune e pietre rosse. Un posto legato agli antenati, al rapporto con la Natura, alla Pachamama. Ma nel Salar qualcosa sta cambiando. Nel Salar sta iniziando a scarseggiare l’acqua, sia dal cielo sia dalla terra. Le piogge che permettevano la sopravvivenza sono cessate.

C’è chi attribuisce la causa alla presenza delle miniere di litio le cui enormi vasche fanno da specchio al sole non permettendo le precipitazioni. La gran parte dell’acqua proveniente dal sottosuolo viene utilizzata dalle compagnie minerarie per il processo di lavorazione del litio distruggendo l’ecosistema.